Cosa fa
Il coordinatore di classe ha il compito di facilitare la comunicazione e la collaborazione tra docenti, studenti e genitori, oltre a coordinare le attività didattiche e organizzative della classe. Di seguito sono elencati i principali compiti di un coordinatore di classe:
- Coordinamento Didattico: Il coordinatore lavora a stretto contatto con gli altri insegnanti per assicurare la coerenza e l’efficacia del piano didattico. Questo include la pianificazione e la revisione delle attività didattiche, nonché il monitoraggio del progresso accademico degli studenti.
- Rappresentanza del Collegio Docenti: Il coordinatore rappresenta il collegio dei docenti all’interno del Consiglio di Classe e funge da punto di collegamento tra i docenti e la dirigenza scolastica.
- Gestione delle Riunioni di Classe: Organizza e presiede le riunioni del Consiglio di Classe, assicurando che siano discusse questioni importanti relative al benessere e al progresso degli studenti.
- Comunicazione con le Famiglie: Funziona come principale punto di contatto tra la scuola e le famiglie degli studenti, facilitando la comunicazione in merito alle questioni accademiche e disciplinari.
- Supervisione degli Studenti: Monitora il benessere generale degli studenti della classe, affrontando eventuali questioni disciplinari e fornendo supporto dove necessario.
- Documentazione e Registrazione: Si occupa della gestione e della tenuta della documentazione relativa alla classe, come registri e verbali delle riunioni.
- Contributo alla Valutazione: Partecipa alla valutazione degli studenti, contribuendo a decisioni importanti come la promozione o il recupero.
- Supporto agli Studenti: Aiuta gli studenti a orientarsi nel percorso scolastico, fornendo consigli e supporto, specialmente in vista delle scelte formative e professionali future.
- Promozione del Clima Positivo in Classe: Lavora per creare e mantenere un ambiente di classe positivo e inclusivo, che favorisca l’apprendimento e il rispetto reciproco.
Il coordinatore di classe svolge quindi un ruolo chiave nel facilitare l’organizzazione e il funzionamento efficace della classe, oltre a essere un punto di riferimento importante per gli studenti, i genitori e i colleghi.
COORDINATORI DEI CONSIGLI DI CLASSE dalla prima alla quinta e del corso serale A.S. 2023-2024
Classe | Coordinatore |
1AT-a | Dimatteo Lucy |
1BT-i | D’Ovidio Anita |
1CT-c | Bindelli Francesca |
1DT-m | Fuccio Domenico |
1ET-m | Morganella Nicolina |
1FT-i | Mascali Giuliana |
1GT-m | Saja Antonio |
1HT-i | Bocchino Antonello |
1IT-ac | Mugnani Vincenzo |
1LT-i | Lombardi Valentina |
2AT-a | Colicigno Irene |
2BT-i | Taverniti Ilenia |
2CT-c | Pinnola Ilde Maria |
2DT-m | Barbera Lucia |
2ET-m | Rossi Melania |
2FT-i | Saddemi Gabriella |
2HT-i | Rota Margherita |
2IT-a | Aquino Pamela |
2LT-i | Ciancia Maria Rita |
2MT-i | Possenti Valeria Raffaella |
3AT-a | Caruso Giancarlo |
3BT-i | Mercati Marco |
3CT-c | Donati Giuseppe Damiano |
3DT-m | Pellegrino Giovanni |
3ET-m | Cicchirillo Filippo |
3FT-i | Mazzetti Alessandra Angela |
3HT-i | Taranto Angelo |
3IT-a | Nitiffi Riccardo |
3LT-i | Pagliazzo Francesca |
4AT-a | Di Micco Roberto |
4BT-i | Crotti Roberto |
4CT-c | Baglieri Ausilia |
4DT-m | Fazio Laura |
4ET-m | Sciarra Vincenzo |
4FT-i | Cavatorta Ludovica |
4IT-a | Marmorano Rosella |
5AT-a | La Riccia Michele |
5BT-i | La Nave Francesco |
5CT-c | Cinquegrani Gabriella |
5DT-m | Malatini Barbara |
5ET-m | Carlino Giovanni |
5FT-i | Piccolo Gianluca |
5GT-c | Riggi Daniela |
1AFS | Gargiulo Giorgio |
2AFS | Gargiulo Giorgio |
3AFS | Gargiulo Giorgio |
3ATS/3AIS | Monzio Compagnoni Maurizio |
4ATS | Monzio Compagnoni Maurizio |
5ATS | Garieri Elisabetta |