Sicurezza
LA SICUREZZA NELL’ISTITUTO SUPERIORE “ARCHIMEDE”
La Salute e la Sicurezza sono diritti fondamentali e inalienabili di ogni persona sanciti dalla Costituzione.
Il Decreto Legislativo n° 81/2008, prevede espressamente che anche la scuola rientri tra le attività soggette alle norme di salute e sicurezza per l’attuazione e il miglioramento continuo della prevenzione.
Gli art. 17 e 18 del Testo Unico stabiliscono l’obbligo per il datore di lavoro (nella scuola il Capo d’Istituto) di provvedere affinché ciascun lavoratore riceva un’adeguata informazione circa i rischi e l’organizzazione della sicurezza nell’azienda, e riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza e di salute. Anche il D, Lgs. 81/2008 conferma l’obbligo formativo.
ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
L’organizzazione della sicurezza poggia sui seguenti adempimenti del Dirigente Scolastico:
- Valutare gli specifici rischi dell’attività svolta nell’istituzione scolastica ed elaborare un documento, conseguente alla “valutazione dei rischi”, da tenere agli atti, indicante, tra l’altro, i criteri adottati nella stesura della valutazione, nonché le opportune misure di prevenzione e protezione dai rischi.
- Designare il responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione.
- Designare il Medico Competente.
- Designare i lavoratori addetti alle misure di prevenzione incendi, evacuazione e di pronto soccorso (figure sensibili); nonché la figura del preposto ove necessaria (es. laboratori, aule speciali).
- Fornire ai lavoratori, e agli allievi, ove necessario, dispositivi di protezione individuale.
- Assicurare un’idonea attività di formazione e informazione degli interessati, personale ed alunni, in ragione delle attività svolte da ciascuno e delle relative responsabilità.
- Consultare il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e informare le RSU (Organizzazioni sindacali) sull’attuazione della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (art. 6 CCNL/1999).
- Tenere aggiornato il registro infortuni e rispettare le clausole assicurative.
- Informative sulla sicurezza- a.s. 2021-2022
- Organigramma_sicurezza_archimede_2021-2022
- Addetti emergenza 2020-2021
- Testo unico sulla sicurezza
- Slide sulla Sicurezza – Didattica a Distanza
Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel luogo del lavoro
- Costituzione del comitato per la prevenzione del COVID-19 nell’istituto
- Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2-aggiornamento-24 settembre 2020
- Informativa in adempimento all’art.36 del D.Lgs. 81/2008 e all’art.2087 c.c. – Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel luogo del lavoro – Personale docente
- Informativa in adempimento all’art.36 del D.Lgs. 81/2008 e all’art.2087 c.c. – Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel luogo del lavoro – Personale A.T.A.
- Informativa in adempimento all’art.36 del D.Lgs. 81/2008 e all’art.2087 c.c. – Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel luogo del lavoro – Famiglie
- Informativa in adempimento all’art.36 del D.Lgs. 81/2008 e all’art.2087 c.c. – Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel luogo del lavoro – Studenti
- Informativa fornitori /manutentori / personale esterno